Edizione 2009
Pifferi e Tamburi di Andrate (To)
Il gruppo ha una storia che risale al secondo dopoguerra, alla fine degli anni '40. Allora un gruppo du 4-5 giovani appassionati, con l'appellativo di "Batteria", si ritrovava durante i giorni di carnevale a girare il paese diffondendo il suono dei pifferi per le vie.
Iniziatore di questa tradizione è stato l'andratese Gennaro Molinatti Gal che per anni ha guidato il gruppo pur essendo l'unico suonatore di piffero.
Lo strumento adottato non è un comune piffero, bensì un ottavino d'ebano i re-bemolle, sistema Ziegler, che ha un suono più alto e squillante.
Le sfilate alle quali partecipano sono concentrate perlopiù nel periodo di carnevale, con qualche eccezione anche durante il resto dell'anno quando viene richiesta la loro partecipazione a manifestazioni di carattere folkloristico.
Da 38 anni accompagna il Carnevale di Pont-Saint-Martin con le tradizionali “Suonate” tra cui spiccano le immancabili “Diane”.
Il capo-gruppo è il sig. Adriano Bertolino.


|